Sinossi racconto lungo Un matrimonio a Barcellona Ucronica 20
| Titolo: Un matrimonio a Barcellona | |
| Autore: Lorenzo Iacobellis | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Un matrimonio a Barcellona | |
| Pubblicazione originale: 2022 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 11/04/2023 | |
| Collana: Ucronica #20 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Dante Primoverso | |
| Numero pagine: 42 | |
| Isbn: 9788825424218 | 
Non sopportava che sua figlia si sposasse con uno di Barcellona. Una città che da secoli era una colonia dell'Impero Maya.
Valerio Dentamaro è un medico. Ha una figlia, Isabella, che si sta laureando a Barcellona, nell'ambito del Programma Erasmus. Si è innamorata di un ragazzo del posto, con cui ha deciso di sposarsi. Invita i genitori al matrimonio, con una certa avversione di papà, il quale ce l'ha con quelli di Barcellona. Anzi di Al Andalus, da secoli colonia di un popolo venuto dall'Oceano. I Maya!
Ma il fidanzato di Isabella è figlio di un vip dell'Impero Maya che si estende su due continenti.
Valerio si rassegna a partire, mentre i telegiornali  annunciano che lo Zar  della Russia ha aggredito l'Alaska, provincia settentrionale dell'Impero Maya. E quando da Tenochtitlàn, capitale dell'Impero, lo Hueyi Tlatoani  Acacitli II invita lo Zar a ritirare i suoi eserciti entro le ore dodici del 27 settembre, stesso giorno del matrimonio di sua figlia, le sorti della guerra e delle nozze si intrecciano in un viluppo di orrore che distrugge la dignità del dottor Dentamaro.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 Un matrimonio a Barcellona (Un matrimonio a Barcellona, 2022) di Lorenzo Iacobellis (racconto lungo)
