Sinossi racconto Tuono d'estate Ucronica 13
| Titolo: Tuono d'estate | |
| Autore: Alessio Brugnoli | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Tuono d'estate | |
| Pubblicazione originale: 2022 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/02/2022 | |
| Collana: Ucronica #13 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 113 | |
| Isbn: 9788825419306 | 
Nella torrida estate del 1924, la Roma pigra e sonnolenta che non ha ancora guardato in faccia il vero volto del governo di D’Annunzio è scossa da un’ondata di crimini: rapine, omicidi, un delitto politico. La Polizia brancola nel buio. Così Enzo Camisasca, cronista della Nera, più per sbarcare il lunario con i suoi articoli che per amore della Verità, indaga. Con l’aiuto del commissario Francesco Ingravallo, di delinquenti di mezza tacca e di una prostituta fiumana, riuscirà ad avvicinarsi alla Verità? Un gioco letterario che omaggia uno dei capolavori dei Novecento…
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 Tuono d'estate (Tuono d'estate, 2022) di Alessio Brugnoli (racconto lungo)
