Sinossi racconto Mercanti di polmoni Atlantis 20
| Titolo: Mercanti di polmoni | |
| Autore: Alessandro Montoro | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Mercanti di polmoni | |
| Pubblicazione originale: 2022 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 29/11/2022 | |
| Collana: Atlantis #20 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 25 | |
| Isbn: 9788825422511 | 
XXIII secolo. A causa dell’inquinamento e dello sfruttamento indiscriminato delle risorse del pianeta, la quantità di ossigeno nell’aria si è ridotta dal 21 al 7%. A Milano, che adesso sorge sulle rive del Golfo Padano a causa dell’innalzamento del livello dei mari, l’imprenditore Sergio Xanator coltiva nei propri stabilimenti polmoni modificati per le nuove necessità metaboliche. È un uomo di successo e di grandi mezzi, però i rovesci di fortuna si annidano nella sua stessa famiglia, nella ribellione dei due figli che si allontanano di casa e svaniscono nel nulla. Gli anni trascorrono, i governi adottano drastiche misure per ripristinare l’atmosfera originale, che rendono superflui i rimedi di Xanator. L’uomo, sul viale del tramonto, deve affrontare la dissoluzione del suo impero economico, le azioni terroristiche di un’organizzazione integralista e la ricerca dei figli scomparsi, con la possibilità che la minaccia peggiore provenga da una direzione molto vicina a lui.
Catastrofe climatica, medicina, etica, cambiamenti di mentalità in un racconto di Alessandro Montoro
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 007 Mercanti di polmoni (Mercanti di polmoni, 2022) di Alessandro Montoro (racconto lungo)
  
