Sinossi racconto lungo Il tramonto di Venere Futuro Presente 27
| Titolo: Il tramonto di Venere | |
| Autore: Barbara Bottalico | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Il tramonto di Venere | |
| Pubblicazione originale: 2019 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 19/11/2019 | |
| Collana: Futuro Presente #27 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 55 | |
| Isbn: 9788825410563 |
Da anni infuria una guerra fratricida tra il pianeta Terra e Venere. Clara e Matteo, giovanissimi terrestri, si sono arruolati perché credevano in un sogno di giustizia e fratellanza. Sogno che presto diventerà un incubo: le gravi ferite riportate in battaglia costringeranno entrambi all’impianto di numerosi organi artificiali. In un mondo in cui il confine tra umano e macchina si fa sempre più labile, Clara e Matteo finiranno per mettere in discussione la loro stessa natura. Da Barbara Bottalico, già autrice de Il palazzo, una novelette che affronta in chiave young-adult quesiti morali e filosofici: identità, memoria, integrazione, accettazione di sé e dell’Altro.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 Il tramonto di Venere (Il tramonto di Venere, 2019) di Barbara Bottalico (racconto)
