Zero umano - Galassia 196

18 ottobre 2022 Zero umano - Galassia 196

Zero umano - Galassia 196 -

Sinossi antologia Zero umano Galassia 196

Sinossi dell'antologia Zero umano Galassia 196
Titolo: Zero umano
Autore: Sam Moskowitz - Roger Elwood (curatori) La copertina di Zero umano - Galassia 196
Titolo originale: The Human Zero
Pubblicazione originale: 1967
Serie:
Data pubblicazione: 01/03/1974
Collana: Galassia #196
Editore: Casa Editrice La Tribuna
Traduttore: Roberta Rambelli
Copertina: Libero Vitali
Numero pagine: 192
Isbn:



Da molti anni una simile raccolta di grandi nomi non veniva presentata ai lettori italiani di fantascienza. C'è voluta, come sempre, la paziente cura di Sam Moskowitz jr. Da Robert Bloch a Chad Oliver, a Van Vogt, Asimov, Russell e Bradbury; non si poteva chiedere di più. Non manca neppure, come curiosità, il racconto che nel 1931 Erle Stanley Gardner, il futuro padre di Perry Mason, offrì come suo unico contributo all'allora giovane SF americana. Un boccone da non perdere, per chi già ama la fantascienza e per chi intende conoscerla per la prima volta sotto i suoi più vari aspetti.



Contenuto del volume:

pag. 005 Presentazione di Roberta Rambelli
pag. 007 Indice
pag. 008 Io, astronave (I, Rocket, 1944) di Ray Bradbury trad. Roberta Rambelli (racconto)
pag. 030 L'immaginario (The Imaginary, 1942) di Isaac Asimov trad. Roberta Rambelli (racconto)
pag. 052 Io! (Itself, 1963) di A.E. Van Vogt trad. Roberta Rambelli (racconto breve)
pag. 056 Zero umano (The Human Zero, 1931) di Erle Stanley Gardner trad. Roberta Rambelli (racconto lungo)
pag. 112 Ispezione per procura (The Proxy Head, 1953) di Robert Bloch trad. Roberta Rambelli (racconto)
pag. 130 Primo contatto (Hands Across Space, 1953) di Chad Oliver trad. Roberta Rambelli (racconto)