Triton - I Libri di Robot 8

25 ottobre 2022 Triton - I Libri di Robot 8

Triton - I Libri di Robot 8 -

Sinossi romanzo Triton I Libri di Robot 8

Sinossi del romanzo Triton I Libri di Robot 8
Titolo: Triton
Autore: Samuel R. Delany La copertina di Triton - I Libri di Robot 8
Titolo originale: Triton
Pubblicazione originale: 1976
Serie:
Data pubblicazione: 01/07/1978
Collana: I Libri di Robot #8
Editore: Armenia Edizioni
Traduttore: Franco Giambalvo
Copertina: Giuseppe Festino
Numero pagine: 420
Isbn:



Espandendosi nel sistema solare, l'uomo ha creato suoi sistemi di vita, bizzarre forme di civiltà che prendono piede negli sperduti avamposti spaziali. Che tipo di cultura hanno sviluppato Marte e le colonie sugli asteroidi? In che modo violento e selvaggio si vive nelle remote lune esterne, i satelliti che girano intorno ai giganteschi Giove, Saturno e Nettuno? Attraverso le avventure di Bron Helstrom, scanzonato protagonista di questo affresco del futuro, veniamo calati nell'enigmatica civiltà del Tritone, uno dei Satelliti Esterni sempre sull'orlo della guerra coi mondi più vicini al Sole, pianeta di frontiera dove la vita somiglia a un gioco crudele e pericoloso. Bron s'innamora della Spiga, misteriosa teatrante che attraversa l'intero sistema: la loro vicenda, che s'intreccia con quella della guerra planetaria, conduce ben presto Bron a una stupefacente metamorfosi e si concluderà in modo corale, raccogliendo le fila di un disegno di vastissimo respiro. Ci accorgiamo così che la sorte dei due protagonisti è solo una frazione del gigantesco quadro realizzato da Delany, dove l'avventura, l'amore, la morte, coinvolgono tutto il sistema, facendo a buon diritto di Triton uno dei grandi «romanzi storici» della fantascienza. Oltre che un capolavoro del suo autore: Samuel R. Delany.



Contenuto del volume:

pag. 007 Introduzione di Giuseppe Lippi
pag. 015 Triton (Triton, 1976) di Samuel R. Delany Franco Giambalvo (romanzoo)
pag. 409 Indice