Sinossi romanzo La diciottesima vita Nuova Frontiera 2
| Titolo: La diciottesima vita | |
| Autore: Nadia Tarantini | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Quando nascesti tu, stella lucente | |
| Pubblicazione originale: 2017 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 04/10/2022 | |
| Collana: Nuova Frontiera #2 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 407 | |
| Isbn: 9788825421835 | 
Rinunceresti ai tuoi ricordi in cambio dell'immortalità? Un grande romanzo che torna ora disponibile in edizione digitale.
Dopo il Grande Disastro l'umanità è ridotta a poche migliaia di individui che vivono in ibernazione sotto la Calotta. Di tanto in tanto vengono risvegliati e vivono per un periodo. Ma dopo diciassette di queste vite devono compiere la scelta finale: quella di rinunciare a emozioni, ricordi e al loro stesso corpo per essere innestati in Cubi cerebrali e diventare eterni.
Marcela è alla vigilia di questo passaggio, ma scoprirà che esistono altre realtà: quella dei Sepolti, che hanno rifiutato l'ibernazione, e quella dei Devianti.
Un grande romanzo, edito anni fa col titolo Quando nascesti tu, stella lucente, destando un grande interesse, e torna ora disponibile in edizione digitale. "È una lettura intensa, totalizzante, che va abitata e che è impossibile sfogliare distrattamente" - Giulia Abbate, La bottega del Barbieri "Sembra risuonare di nuovo l'interrogativo di Octavia Butler su ciò che ci caratterizza come umani. E il tempo è il gancio a cui tutti siamo appesi" - Giuliana Misserville, Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi
Contenuto del volume:
pag. 003 Il libro (presentazione)
pag. 004 L'autrice (biografia)
pag. 005 La diciottesima vita La diciottesima vita,2022) di Nadia Tarantini (romanzo)
pag. 404 Dalla nota all'edizione 2017 
pag. 405 Note finali e ringraziamenti all'edizione 2022
  
