Sinossi racconto lungo Il migratore solitario Robotica.it 63
| Titolo: Il migratore solitario | |
| Autore: Lorenzo Iacobellis | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Il migratore solitario | |
| Pubblicazione originale: 2019 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 26/02/2019 | |
| Collana: Robotica.it #63 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 49 | |
| Isbn: 9788825408379 | 
Più procedeva verso sud, più si faceva pressante l’urgenza di arrivare a destinazione
Un migratore si premura di lasciare tutto in ordine prima di sigillare le case dell’abitato, montare sulla bicicletta ben carica, e partire per un viaggio di migliaia di chilometri, incuneandosi insieme all’unica misteriosa strada rimasta agibile nell’immenso deserto che è diventato la Terra.
Mauro Tetrarca è attento oltre che scrupoloso, e si chiede chi abbia costruito quella strada e perché non abbia attrito, o perché esista da trecentomila anni. Forse è vecchia quanto l’Evo dell’Aridità, l’epoca in cui sul pianeta sono rimasti specchi d’acqua sparuti da raggiungere e fare fruttare ciclicamente, e creare nuove comunità di persone, e una famiglia, magari. Mauro Tetrarca è anche sospettoso, e si domanda perché alcuni migratori spostino più risorse del necessario, e se siano vere quelle voci sulla Congrega della Vita.
Pedala, Mauro Tetrarca. Pedala per portare la vita o scongiurare la morte.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 007 Il migratore solitario (Il migratore solitario, 2019) di Lorenzo Iacobellis (racconto lungo)
  
