Sinossi romanzo Uomini e lupi Odissea Digital Fantascienza 79
| Titolo: Uomini e lupi | |
| Autore: Andrea Cattaneo | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Uomini e lupi | |
| Pubblicazione originale: 2019 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 26/11/2019 | |
| Collana: Odissea Digital Fantascienza #79 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 241 | |
| Isbn: 9788825410662 |
nota: Finalista Premio Urania 2018
Solo nel suo letto d'ospedale, dove è stato ricoverato in seguito a un tentativo di omicidio, l'architetto Iago Ragnarsson trova un libro che parla di lui. Chi lo ha lasciato? Chi lo ha scritto? Ma soprattutto, come fa l'autore a conoscere tanti dettagli, del suo passato e forse del suo futuro?
In un futuro distopico in cui qualcosa di terribile è successo nel mondo, e quel poco che ne resta è sotto la ferrea dittatura del partito dei Morrigan, Iago scoprirà di essere coinvolto in una lotta in cui tutti cercano di sfruttarlo a proprio vantaggio.
Un romanzo originale, ricco di spunti di riflessione ma sorretto da una trama che cattura il lettore fino all'ultima pagina.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (introduzione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 007 Uomini e lupi (Uomini e lupi, 2011) di Andrea Cattaneo (romanzo)
