Sinossi romanzo Il meccanismo della forchincastro Odissea Fantascienza 104
| Titolo: Il meccanismo della forchincastro | |
| Autore: Fabrizio Venerandi | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Il meccanismo della forchincastro | |
| Pubblicazione originale: 2021 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/07/2021 | |
| Collana: Odissea Fantascienza #104 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 264 | |
| Isbn: 9788825417067 | 
Quello delle forchincastro è il braccio operativo, il braccio più forte del Comitato. Diamine, noi delle forchincastro «siamo» il Comitato!
Ci sono molte norme che voi civili dovete tenere a mente se desiderate che il nostro reparto e in generale il Comitato vi lasci in pace: molti civili vivono la loro vita serenamente e nonostante la quarantena si può vivere relativamente bene, senza rinunciare a quei piccoli lussi che si avevano nel periodo prima della malattia. La prima regola è: "state tranquilli", nessuno del Comitato ha qualcosa contro di voi, almeno non personalmente. La seconda regola è: "non vi lasciate mai andare, perché non sapete il momento in cui il Comitato busserà alla vostra porta". La terza regola è: "se non sapete qualcosa, chiedetela al Comitato". Ma ricordate anche la quarta: "mai disturbare il Comitato quando non è necessario". Seguite queste regole e non dovrete mai scoprire sulla vostra pelle cos'è e come funziona la forchincastro.
Per la prima volta vede la luce il leggendario romanzo di un autore di culto.
Contenuto del volume:
pag. 007 Il meccanismo della forchincastro (Il meccanismo della forchincastro, 2021) di Fabrizio Venerandi (romanzo)
  
pag. 262 Indice 
