Sinossi romanzo Ambrose Odissea Digital Fantascienza 112
| Titolo: Ambrose | |
| Autore: Fabio Carta | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Ambrose | |
| Pubblicazione originale: 2017 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/02/2022 | |
| Collana: Odissea Digital Fantascienza #112 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 284 | |
| Isbn: 9788825419108 | 
C'era una nuova presenza nella sua testa. Era una presenza sagace, pungente, e chissà fin dove sarebbe potuta arrivare. Forse persino a salvare l'umanità.
Nella prossima guerra mondiale i soldati saranno veri e propri corpi a disposizione di agenzie private, pilotati, come le armature robotiche che indossano, da parte di altri soldati. Semplici "biomasse", droni da combattimento. Controllore Ausiliario è uno di loro e tira avanti tra drammi interiori, provocati dall’alienazione dei suoi eccentrici affetti e dalle motivazioni ambigue alla base dell’arruolamento, fino al crollo, che avverrà quando improvvisamente nella sua mente malata fiorirà la voce della sua coscienza, o della sua follia. E questa voce ha un bel carattere: sagace, pungente. Ha persino un nome: Ambrose.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 007 Ambrose (Ambrose, 2017) di Fabio Carta (romanzo)
  
