Collana Omicron Fantascienza SIAD

24 luglio 2022 Collana Omicron Fantascienza SIAD

Collana Omicron Fantascienza SIAD -

Storia e elenco pubblicazioni Collana Omicron Fantascienza

Collana Omicron Fantascienza - La storia e l'elenco delle pubblicazioni
La storia e l'elenco delle pubblicazioni della Collana Omicron Fantascienza
Il logo della Collana Omicron Fantascienza


Omicron Fantascienza è una collana editoriale di romanzi di fantascienza pubblicati nel periodo compreso fra gennaio e agosto 1981 dalla casa editrice milanese SIAD Edizioni.

Con Giovanni Armenia in qualità di curatore e Direttore Responsabile, la collana è composta da 7 volumi pubblicati a cadenza mensile e messi in vendita ad un prezzo di 1.500 lire.

I volumi, con la copertina illustrata da Franco Storchi, rilegati in brossura e dalle dimensioni di 189x124 millimetri, sono composti da 128 pagine che comprendono un unico romanzo, una breve introduzione dello stesso, qualche pagina pubblicitaria relativa alle edizioni di fantascienza della casa editrice e un piccolo riquadro con l'elenco dei numeri successivi.

L'unica eccezione è rappresentata dal volume conclusivo della collana che, oltre ad essere un numero doppio (7/8), è composto da 160 pagine è ed stato messo in vendita a 2.000 lire.



01. Il tempo della Terra (Stepsons of Terra,1958) di Robert Silverberg, gennaio 1981
02. Ospiti dal passato (Time Scoop,1969) di John Brunner, febbraio 1981
03. Sul pianeta degli orsi (Spacial Delivery,1961) di Gordon R. Dickson, marzo 1981
04. Morte dell'utopia (The Amsirs and the Iron Thorn,1967) di Algis Budrys, aprile 1981
05. I riti dell'infinito (The Rituals of Infinity,1965) di Michael Moorcock, maggio 1981
06. I figli di Yurth (Yurth Burden,1978) di Andre Norton, giugno 1981
07/08. Il popolo d'oro (Golden Blood,1933) di Jack Williamson, luglio/agosto 1981