Sinossi romanzo Il divoratore di mondi Urania Collezione 188
| Titolo: Il divoratore di mondi | |
| Autore: Gregory Benford | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Eater | |
| Pubblicazione originale: 2000 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 05/09/2018 | |
| Collana: Urania Collezione #188 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Vittorio Curtoni | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 266 | |
| Isbn: | 
Channing, ex astronauta e ora astronomo, moglie dell'astrofisico Benjamin Knowlton, sta morendo. Proprio quando stavano per fare la loro più grande scoperta. Qualcosa, infatti, è comparso sul bordo estremo del Sistema Solare: un buco nero con massa paragonabile a quella della Luna e un diametro di appena pochi metri punta dritto sulla Terra, "consumando" tutto quello che trova sul suo cammino. Sembra un'anomalia del cosmo, eppure i suoi segreti più grandiosi e devastanti devono ancora essere rivelati... e temuti.
 
  
 
Contenuto del volume:
pag. 005 Il divoratore di mondi (Eater, 2000) di Gregory Benford trad. Vittorio Curtoni (romanzo)
pag. 007 Prima parte - Burster
		 	 
pag. 041 Seconda parte - A tutto gas
	 	 
pag. 080 Terza parte - Un dio squilibrato
	 	 	 
pag. 112 Quarta parte - La clessidra magnetica
		 	 
pag. 137 Quinta parte - Una cosa pensante
	 	 	 
pag. 168 Sesta parte - Ultimata
	 	 	 
pag. 205 Settima parte - Dentro una scatola
	 	 	 
pag. 246 Ottava parte - Il Paradiso, più o meno
	 	 	 
pag. 277 Post scriptum
	 	 	 
  
