Sinossi romanzo Gravità zero Urania Collezione 194
| Titolo: Gravità zero | |
| Autore: Lois McMaster Bujold | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Falling Free | |
| Pubblicazione originale: 1998 | |
| Serie: Quaddies #1 | |
| Data pubblicazione: 06/03/2019 | |
| Collana: Urania Collezione #194 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Maria Cristina Pietri | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 256 | |
| Isbn: |
A Leo Graf, ingegnere spaziale della potente GalacTech, viene affidato un incarico sull'Habitat Cay, una stazione in orbita attorno al pianeta Rodeo: insegnare a una classe di operai spaziali le tecniche più avanzate nel proprio campo. Quello che Leo non si aspetta, arrivando in classe, è che gli allievi siano quad, i primi esperimenti di ingegneria genetica applicata all'uomo: creature straordinarie destinate a lavorare a gravità zero. Ma con l'avanzare della ricerca il progetto viene accantonato, e Leo Graf si trova a guidare la rivolta di un popolo che non ha chiesto di nascere ma che è deciso ad affermare il suo diritto a esistere.
Contenuto del volume:
pag. 005 Gravità zero (Falling Free, 1998) Lois McMaster Bujold trad. Maria Cristina Pietri (romanzo)
pag. 251 Oscar Vault Il fantastico in libreria (rubrica)
pag. 252 La Terra spezzata (seconda parte) a cura di: Beppe Roncari (presentazione)
