Sinossi romanzo La breve estate della follia Odissea Digital Fantascienza 36
| Titolo: La breve estate della follia | |
| Autore: Alessandro Fambrini e Stefano Carducci | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: La breve estate della follia | |
| Pubblicazione originale: 2017 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 04/07/2017 | |
| Collana: Odissea Digital Fantascienza #36 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 229 | |
| Isbn: 9788825402797 | 
Siamo nel 2033, in un'Italia retta da un regime totalitario dove è meglio non dare nell'occhio, non dare fastidio, seguire le regole. Un pubblico ministero caduto in disgrazia da dieci anni, e un poliziotto mal visto dai suoi colleghi. È a loro che viene affidata un'indagine che nessun altro vorrebbe toccare, una cosa sporca, pericolosa, che sarebbe meglio insabbiare prima possibile. Perché il morto che è stato ritrovato, in una vasca per l'invecchiamento del lardo a Colonnata, è un vecchio nemico del potere, un attivista anarchico. Ma non solo: risultava già morto da parecchi anni. E l'indagine su questo cadavere rischia di scoperchiare segreti e svelare misteri che vanno ben al di là anche degli intrighi del potere.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice 
pag. 005 Il libro (introduzione) 
pag. 006 L'autore (biografia) 
pag. 007 La breve estate della follia (La breve estate della follia, 2017) di Alessandro Fambrini e Stefano Carducci (romanzo)
