Sinossi acconto lungo L'ultimo dei Winnebago Odissea Fantascienza 1a serie 29
| Titolo: L'ultimo dei Winnebago | |
| Autore: Connie Willis | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Last of the Winnebagos | |
| Pubblicazione originale: 1988 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/10/2008 | |
| Collana: Odissea Fantascienza (prima serie) #29 | |
| Editore: Delos Books | |
| Traduttore: Roberto Chiavini | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 120 | |
| Isbn: 9788895724324 | 
Un’opera intensa dedicata al miglior amico dell’uomo. Premio Hugo e Premio Nebula
Ambientato in un’America post-disastro regredita a forme di governo decisamente dittatoriali, questo romanzo parla, prevalentemente di estinzioni. Nel futuro immaginato dall’autrice, infatti a causa di epidemie virali si stanno estinguendo molte razze di animali. Ed è proprio il racconto dell’uccisione dell’ultimo dei cani che dà lo spunto a Connie Willis per narrare una storia di una Terra in cui molte cose che abbiamo si stanno estinguendo, così come i “Winnebago”, che oltre a essere un modello di camper è anche il nome di una tribù pellerossa del Minnesota. Una storia all’apparenza semplice, narrata con la solita maestria della Willis intrisa di quotidianità, in cui però l’autrice riesce a costruirci attorno un’atmosfera e un intreccio di uomini e persone che risaltano per la loro umanità. 
Contenuto del volume:
pag. 005 I sogni americani di Connie Willis di Salvatore Proietti (introduzione)
pag. 009 L'ultimo dei Winnebago (The Last of the Winnebagos, 1988) di Connie Willis (racconto lungo)
