La cosa Inferno di ghiaccio - Urania Collezione 232

10 maggio 2022 La cosa Inferno di ghiaccio - Urania Collezione 232

La cosa Inferno di ghiaccio - Urania Collezione 232 -

Sinossi romanzo La cosa Inferno di ghiaccio Urania Collezione 232

Sinossi del romanzo La cosa Inferno di ghiaccio Urania Collezione 232
Titolo: La cosa Inferno di ghiaccio
Autore: John W. Campbell jr. La copertina di La cosa Inferno di ghiaccio - Urania Collezione 232
Titolo originale: Frozen Hell
Pubblicazione originale: 2019
Serie:
Data pubblicazione: 06/05/2022
Collana: Urania Collezione #232
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Fabio Feminò
Copertina: Franco Brambilla
Numero pagine: 192
Isbn: 9788835717638
nota: Nuova traduzione integrale


Nel 1938 John W. Campbell, ormai acclamato autore di fantascienza, pubblicò il racconto Who Goes There? (La cosa da un altro mondo), dal quale venne poi tratto il film La cosa di John Carpenter con Kurt Russell nel 1982 (già remake di quello del 1951). Un team di scienziati in Antartide scopre un'entità aliena mostruosa e mutaforma, che vuole annientarli per sostituirsi a loro. Il manoscritto originale di Campbell, intitolato Frozen Hell, è rimasto sconosciuto e inedito per decenni ed è stato riscoperto solo di recente. Inferno di ghiaccio espande drammaticamente la storia della Cosa, dando un retroscena e un contesto vitali a un'avventura già incredibile. Completa il volume il racconto "La voce dell'ignoto" (1930).



Contenuto del volume:

pag. 002 Indice
pag. 003 Il libro (presentazione)
pag. 004 L'autore (biografia)
pag. 005 Cose da un altro mondo di Franco Forte (presentazione)
pag. 011 Prefazione di Alec Nevala-Lee (prefazione)
pag. 019 Introduzione di Robert Silverberg (introduzione)
pag. 033 La cosa Inferno di ghiaccio (Frozen Hell, 2019) di John W. Campbell jr. (romanzo)
pag. 119 La voce dell'ignoto (The Voice in the Void, 1930) di John W. Campbell jr. (racconto)
pag. 150 L'incubo di un letterato di Fabio Feminò (articolo)
pag. 179 70 anni di Urania (1952-2022) (articolo)
pag. 181 I vincitori 2000-2002 di Mauro Gaffo (articolo)