Sinossi racconto Drone di morte Robotica 19
| Titolo: Drone di morte | |
| Autore: Peter Watts | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Malak | |
| Pubblicazione originale: 2010 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/07/2014 | |
| Collana: Robotica #19 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: Marco Crosa | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 18 | |
| Isbn: 9788867754403 |
Azrael è un malak, un drone da guerra. È intelligente, ma non è autocosciente. Osserva il mondo sotto di lui e lo divide in tre colori: verde, amici. Blu, neutrali. Rosso, nemici. Il rosso va distrutto. In casi dubbi si affida ai calcoli: se le perdite di Blu sono troppo elevate rispetto al valore dell'obiettivo, può decidere di annullare la missione. Azrael è intelligente. Acquisisce dati. Stabilisce correlazioni. Comincia a notare la frequenza dei suoi emessi dagli esseri umani, che per lui sono obiettivi biometrici. Nota come cambiando di frequenza e di complessità dopo un attacco. Nota come cambiano quando i biometrici sono di piccole dimensioni. E allora nuove variabili entrano nei calcoli, i calcoli diventano più complessi, e i risultati possono aprire scenari del tutto nuovi.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 007 Drone di morte (Malak, 2010) di Peter Watts (racconto)
