Sinossi romanzo Abba Nila'ni Odissea Digital Fantascienza 31
| Titolo: Abba Nila'ni | |
| Autore: Elisabetta Vernier | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Abba Nila'ni | |
| Pubblicazione originale: 2017 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 23/02/2017 | |
| Collana: Odissea Digital Fantascienza #31 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 337 | |
| Isbn: 9788825401141 | 
Cha’ar è un piccolo pianeta agricolo in un angolo periferico della galassia, la cui unica ricchezza sono i resti archeologici di una gloriosa civiltà scomparsa. Syrius è la decadente e corrotta repubblica spaziale che lo ha occupato e che governa la popolazione con mano pesante, cercando di sopprimere la loro cultura millenaria. In mezzo una forza civile-militare Terrestre di interposizione e cooperazione, i cui uomini e donne lavorano ogni giorno per portare il pianeta fuori dal sottosviluppo. Quando un attentato mette in moto una reazione a catena che distrugge la quiete apparente della capitale Victoria, scatenando una guerra civile e una violenta repressione, i protagonisti sono costretti a rifugiarsi sulle montagne, protetti dai monaci cha'ari; insieme, tra armi leggendarie, macabre scoperte, fughe precipitose e scontri a fuoco, essi dovranno trovare una soluzione per evitare che la Repubblica di Syrius faccia strage della popolazione per sedare la rivolta. Sarà un’esperienza che cambierà la loro vita.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice 
pag. 004 Il libro (introduzione) 
pag. 005 L'autore (biografia) 
pag. 007 Abba Nila'ni (Abba Nila'ni, 2017) di Elisabetta Vernier (romanzo)
