Simbionti - Urania 1660

09 ottobre 2021 Simbionti - Urania 1660

Simbionti - Urania 1660 -

Sinossi romanzo Simbionti Urania 1660

Sinossi del romanzo Simbionti Urania 1660
Titolo: Simbionti
Autore: Claudio Vastano La copertina di Simbionti - Urania 1660
Titolo originale: Simbionti
Pubblicazione originale: 2018
Serie:
Data pubblicazione: 07/11/2018
Collana: Urania #1660
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore:
Copertina: Franco Brambilla
Numero pagine: 308
Isbn:
nota: Vincitore del Premio Urania 2017


Quando Melinda Perkins, scienziata della BioGen, una multinazionale impegnata nello smaltimento dei rifiuti che stanno uccidendo il pianeta, deve controllare una rivoluzionaria tecnologia al servizio dell'ambiente, scopre che non è così semplice dominare la natura. I simbionti sono una generazione di organismi artificiali in grado di catturare e degradare ogni sostanza inquinante nota all'uomo, ma mentre la BioGen allestisce gli impianti di depurazione basati sull'uso di queste creature, strani e inquietanti fenomeni iniziano a verificarsi nei dintorni degli stabilimenti: un'entità multiforme e terribile sta crescendo, senza che gli scienziati riescano a mantenerne il controllo. Un romanzo che rispetta fino in fondo la tradizione della migliore fantascienza "catastrofica".



Contenuto del volume:

pag. 005 Simbionti di Claudio Vastano (romanzo)
pag. 273 I Racconti di Urania (sommario)
pag. 275 I polmoni del nuovo mondo di Massimiliano Giri (racconto)
pag. 285 Quid est veritas? di M. Caterina Mortillaro (racconto)
pag. 294 Questioni d'onore di Valentino Poppi (racconto)