Sinossi romanzo Il tesoro di Zarathustra Urania 1695
| Titolo: Il tesoro di Zarathustra | |
| Autore: John Scalzi | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Fuzzy Nation | |
| Pubblicazione originale: 2010 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/04/2020 | |
| Collana: Urania #1695 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Enzo Verrengia | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 288 | |
| Isbn: | 
Jack Holloway lavora da solo su Zarathustra. Centinaia di chilometri dal quartier generale della ZaraCorp sul pianeta e a oltre centosettanta anni luce dalla sede centrale sulla Terra. Ma il rapporto di lavoro si conclude a seguito del crollo di una parete rocciosa, che rivela la presenza di un grande tesoro. E siccome Jack non è disposto a rinunciarvi, intenta una causa alla Zaracorp, determinata invece a mantenere l'esclusiva sullo sfruttamento delle risorse dell'intero pianeta. Unica clausola è che su Zarathustra non ci siano esseri senzienti. E allora chi sono quei piccoli bipedi pelosi e carini che vanno da Jack?
Contenuto del volume:
pag. 003 Il libro (presentazione)
pag. 004 L'autore (biografia)
pag. 005 Il tesoro di Zarathustra (Fuzzy Nation, 2010) di John Scalzi (romanzo)
pag. 245 Oscar Vault - Il fantastico in libreria (rubrica)
pag. 246 Hic sunt Oscar Draghi Urania di Beppe Roncari (presentazione)
  
