Sinossi romanzo I pirati e l'astronave Urania 1591
| Titolo: I pirati e l'astronave | |
| Autore: Mike Resnick | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Starship: Pirate. Book Two | |
| Pubblicazione originale: 2006 | |
| Serie: Birthright Universe - Starship | |
| Data pubblicazione: 01/02/2013 | |
| Collana: Urania #1591 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Stefano Rosignoli | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 280 | |
| Isbn: | 
La Teddy R. era un'astronave da combattimento ma ora è una nave pirata. Il suo comandante, Wilson Cole, non ha altra scelta per sfuggire a un'infamante accusa di ammutinamento, ma trasformarsi in un corsaro non è un'impresa facile. Wilson ha bisogno di nuovi maestri, ed ecco entrare in scena due esperti del settore come Val la Valchiria e David Copperfield, il ricettatore extraterrestre. Con questi memorabili personaggi Mike Resnick - plurivincitore del premio Hugo - torna all'insegnamento del suo più recente ciclo interstellare. La lezione è: nella galassia non si finisce mai d'imparare.
Contenuto del volume:
pag. 005 I pirati e l'astronave (Starship: Pirate. Book Two, 2006) di Mike Resnick (romanzo)
pag. 251 La gaia scienza (sommario)
 	 
pag. 252 L'Autore. Mike Resnick di Giuseppe Lippi (biografia)
pag. 254 I primi Capolavori di "Urania" di Giuseppe Lippi (articolo)
pag. 259 Voci e schermi di Lorenzo Codelli (rubrica)
pag. 262 Giuseppe Festino: Il futuro in bianco e nero di Loris Cantarelli (rubrica)
pag. 266 L'eternauta è tornato in libreria di Stefano Priarore (articolo)
pag. 269 Lost, la "serie dei naufraghi" di Stefano Priarore (articolo)
  
