Sinossi romanzo Cassiopea: il castello Urania 1670
| Titolo: Cassiopea: il castello | |
| Autore: Mike Resnick | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Castle in Cassiopeia | |
| Pubblicazione originale: 2017 | |
| Serie: Birthright Universe - Dead Enders #3 | |
| Data pubblicazione: 04/09/2019 | |
| Collana: Urania #1670 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Fabio Feminò | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 224 | |
| Isbn: | 
In guerra contro la Coalizione Transkei, la Democrazia aveva affidato la mossa decisiva al colonnello Nathan Pretorius e ai suoi Senza Speranza: sostituire Michkag, stratega dei Transkei, con un clone. Missione riuscita. Ma ora hanno un problema: il clone, educato dalla Democrazia sulla Terra, si è calato perfettamente nel ruolo e gli piace essere l'uomo più potente della Coalizione. Perciò, tocca ancora una volta a Pretorius e ai suoi, unici umani in un mondo alieno totalemente militarizzato, scoprire dove si nasconde Michkag, superare tutte le sue linee di difesa e ucciderlo. O catturarlo, di nuovo.
Contenuto del volume:
pag. 005 Cassiopea: il Castello (The Castle in Cassiopeia, 2017) di Mike Resnick (romanzo)
pag. 194 Appendice uno - L'origine del Birthright Universe di Mike Resnick (altro)
	 	 
pag. 196 Appendice due - La struttura del Birthright Universe di Mike Resnick (altro)
	 
pag. 199 Appendice tre - Cronologia dell'universo creato in Birthright: The Book of Man di Mike Resnick (altro)
pag. 203 I racconti di Urania (sommario)
		 	 
pag. 205 La lunga scia di Flavia Imperi (racconto)
	 	 
pag. 215 Oscar Vault - Il fantastico in libreria (rubrica)
pag. 216 Il problema dei tre corpi di Cixin Liu di Beppe Roncari (presentazione)
  
