Sinossi romanzo Un pianeta e tre stelle - Urania 111
| Titolo: Un pianeta e tre stelle | |
| Autore: Stanton A. Coblentz | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Under the Triple Suns | |
| Pubblicazione originale: 1955 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 29/12/1955 | |
| Collana: Urania 110 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Curt Caesar | |
| Numero pagine: 128 | |
| Isbn: | 
Cosa succederà quando gli uomini, nella loro bramosia di potere e di distruzione, useranno senza discriminazioni le armi sempre più terribili che gli scienziati vanno creando? A. Coblentz prevede la distruzione cosmica, la morte della Terra. Ma qualcuno si salverà: il giovane scienziato Dave Harrowell, che, con la moglie, si affida all'astronave Stella Filante che li porterà in salvo in un lontanissimo punto dell'universo. Ma su questo ignoto pianeta, i due sposi ed Henessey, il clandestino di bordo, rimpiangeranno più d'una volta di non essere rimasti sulla Terra a morire coi loro simili. Dapprima tutto pare beato e felice, lassù, al chiarore di tre soli, ma poi i mostruosi Ugwug, simbolo di crudeltà e di male, li faranno prigionieri nella loro spettrale città, e mille disavventure colpiranno i tre terrestri. Come essi riescano a sopravvivere e a ridonare alle creature belle e gaie il predominio del pianeta, è narrato in questo romanzo simile ad una lunga divertente favola, a volte brillante, a volte drammatica, ma sempre avvincente.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Un pianeta e tre stelle (Under the Triple Suns, 1955) di Stanton A. Coblentz (romanzo)
pag. 116 Panico al Polo 7/12 di Franco Enna (romanzo a puntate)
pag. 125 Gli uccelli della superstizione - Curiosità scientifiche (saggistica)
