Sinossi romanzo L'atomo infinito Urania 374
| Titolo: L'atomo infinito | |
| Autore: John W. Campbell jr. | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Infinite Atom | |
| Pubblicazione originale: 1949 | |
| Serie: Mightiest Machine #3 | |
| Data pubblicazione: 07/03/1965 | |
| Collana: Urania 374 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Sugden Moca | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: |
nota: ristampa del n. 42
Si chiude, con questo romanzo, la trilogia di Campbell i cui due primi volumi sono usciti rispettivamente nei numeri 366 e 370 di Urania. L'eroe è ancora Aarn Munro, il gioviano dalla mente sovrumana; ma agli orizzonti cosmici, avveniristici, delle sue peripezie, contrasta qui un mito antichissimo: quello dei Centauri. Sono realmente esistite queste favolose creature metà uomo e metà cavallo? E' possibile che si trattasse in realtà di "invasori" venuti dallo spazio? E in tal caso è possibile che ritornino un giorno sulla Terra?
Contenuto del volume:
pag. 003 L'atomo infinito (The Infinite Atom, 1949) di John W. Campbell jr. (romanzo)
pag. 164 B.C. 4/407 (fumetto)
pag. 168 Dizionario etimologico (rubrica)
