Sinossi romanzo Il "quarto giorno" Urania 132
| Titolo: Il "quarto giorno" | |
| Autore: Jean David | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Une Chose dans la nuit | |
| Pubblicazione originale: 1956 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 16/08/1956 | |
| Collana: Urania 132 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Andreina Negretti | |
| Copertina: Curt Caesar | |
| Numero pagine: 128 | |
| Isbn: |
Un fotocronista assassinato in circostanze inesplicabili, un autocarro carico di arance volatilizzato, due vincitrici di concorsi di bellezza - Miss Florida e Miss Texas - scomparse a loro volta; quindi due gruppi di giovani studenti con professori e accompagnatori in gita d'istruzione, sono da un momento all'altro cancellati dalla faccia della terra; infine, altri fenomeni sempre più misteriosi e apparentemente privi di ogni significato si susseguono. Una forza senza nome incombe sulle città, minaccia la vita degli ignari abitanti. E questa forza ha nome Otto... Jelly Roos, giornalista famoso, dal linguaggio chiaro e spregiudicato, si impegna di far luce sui portentosi enigmi, e... ci perde la faccia. Chi è Otto? E chi è quel dottor Fang, ricchissimo e geniale, appassionato di mirmicologia al punto di ospitare innumerevoli formicai in un antico monastero del Texas che tutti credono disabitato? Il terrore sale a ogni pagina, raggiunge culmini difficilmente superati dai precedenti capolavori della narrativa "gotica"; inorridito e affascinato, il lettore ben difficilmente potrà dimenticare questo gioiello di URANIA.
Contenuto del volume:
pag. 003 Il "quarto giorno" (Une Chose dans la nuit, 1956) di Jean David (romanzo)
pag. 115 Gli inutili 5/14 di Lina Gerelli (romanzo breve a puntate)
pag. 124 Meraviglie e misteri delle Asterie - Curiosità scientifiche (saggistica)
