Sinossi romanzo Il maestro di Saturno Urania 126
| Titolo: Il maestro di Saturno | |
| Autore: Vargo Statten | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Le Maître de Saturne | |
| Pubblicazione originale: 1952 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 24/05/1956 | |
| Collana: Urania 126 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Bruna Del Bianco | |
| Copertina: Curt Caesar | |
| Numero pagine: 128 | |
| Isbn: |
Dopo cinque anni d'assenza, l'incrociatore spaziale di Dick Blake ritorna sulla Terra da una disgraziata crociera su Plutone. Dick porta a Monopoli, la grandiosa capitale mondiale, un campione di miranio, straordinario metallo avuto in dono dai plutoniani della razza sotterranea... Ma le cose prendono una brutta piega. Appena sbarcato, Dick viene a sapere che May, la sua fidanzata, credendolo morto si è promessa sposa a Mark Branscombe, amico dell'astronauta e importante uomo politico di Monopoli. May acconsente a ritornare con Dick, ma Branscombe deruba del miranio il suo vecchio amico e fa in modo che Dick e May naufraghino su Saturno. Qui vive il grande Maestro Nofrac con la sua gente, una gente antica che già visse sulla Terra. Il Maestro prende i due giovani sotto la sua onnipotente protezione; e la causa della giustizia trionferà alla fine dopo le più avvincenti avventure cosmiche e scientifiche, care ai lettori di Urania.
Contenuto del volume:
pag. 003 Il maestro di Saturno (Le Maître de Saturne, 1952) di Vargo Statten (romanzo)
pag. 113 Noi mostri 11/13 di Franco Enna (romanzo a puntate)
pag. 123 Avvenire della mano - Curiosità scientifiche (saggistica)
