Sinossi romanzo Crociera nell'infinito I capolavori di Urania 312
| Titolo: Crociera nell'infinito | |
| Autore: A.E. Van Vogt | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Voyage of the Space Beagle | |
| Pubblicazione originale: 1943 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/07/1963 | |
| Collana: I capolavori di Urania 312 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Sergio Sué | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 200 | |
| Isbn: |
Un altro famoso maestro della fantascienza, l'americano Van Vogt, ritorna in questo secondo numero dei "Capolavori di Urania" con un classico dell'esplorazione e dell'avventura spaziale. Una spedizione terrestre, in una lunga "crociera" scientifica effettuata su mondi lontani, conduce una stupefacente partita di caccia grossa fra mostruosi e intelligenti esemplari di una terrificante fauna galattica.
Contenuto del volume:
pag. 003 Crociera nell'infinito (The Voyage of the Space Beagle, 1943) di A. E. Van Vogt (romanzo)
pag. 178 La Grande Antologia del Marziano (rubrica)
pag. 198 B.C. 4/133 (fumetto)
