Sinossi romanzo Cristalli sognanti I capolavori di Urania 321
| Titolo: Cristalli sognanti | |
| Autore: Theodore Sturgeon | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Dreaming Jewels | |
| Pubblicazione originale: 1950 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/11/1963 | |
| Collana: I capolavori di Urania 321 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Tom Arno | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 192 | |
| Isbn: | 
Due alberi comunissimi pongono, messi uno accanto all'altro, un enigma stupefacente, e offrono a un comunissimo uomo le chiavi per il dominio del mondo. Ma al tema centrale del fanatico ossessionato dalla sete di grandezza e dotato di poteri inauditi, Theodore Sturgeon intreccia magistralmente i fili di poesia e d'angoscia che gli sono cari, e che fanno di lui uno degli scrittori più umani e "completi" che conti la fantascienza americana.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Cristalli sognanti (The Dreaming Jewels, 1950) di Theodore Sturgeon (romanzo)
pag. 178 B.C. 4/177 (fumetto)
pag. 180 La Grande Antologia del Marziano (rubrica)
  
