Arca 2000 - Urania 58

22 settembre 2021 Arca 2000 - Urania 58

Arca 2000 - Urania 58 -

Sinossi romanzo Arca 2000 Urania 58

Sinossi del romanzo Arca 2000 Urania 58
Titolo: Arca 2000
Autore: Gabriel Guignard La copertina di Arca 2000 - Urania 58
Titolo originale: Pyramidopolis
Pubblicazione originale: 1953
Serie:
Data pubblicazione: 10/10/1954
Collana: Urania 58
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Patrizio Dalloro
Copertina: Curt Caesar
Numero pagine: 128
Isbn:



Questa è la storia del Secondo Diluvio Universale che accadrà, secondo un'antica profezia, negli ultimi tre mesi dell'anno 1999... Ed è una storia grandiosa, quasi biblica, che narra come l'intera umanità cerchi scampo in una gigantesca Piramide alta diecimila metri, con quattro lati di dieci chilometri di lato, che costerà un milione di miliardi di franchi, fatta costruire da tutti i governi del mondo e costruita da uomini di tutte le razze e di tutte le nazioni, su progetto e su idea dei due più grandi scienziati del mondo: il fisico professor Picardsen e l'architetto Le Portusier. La costruzione di questa quasi inconcepibile torre di Babele che dovrà resistere al diluvio e ospitare più di due miliardi di persone, ci viene fatta seguire punto per punto, quasi giorno per giorno, con meticolosa descrizione e grandiosità di vedute generali. E così il Grande Esodo dei popoli della Terra dai loro paesi dai loro paesi d'origine verso Piramidopolis... Riuscirà l'immensa Piramide a resistere prima al diluvio naturale, poi al diluvio artificialmente scatenato da uno dei due scienziati, e che sommerge completamente perfino la più alta cima dell'Himalaya? Questo ve lo dirà il romanzo che, fino alla fine, vi lascerà col fiato sospeso, come se fosse la vostra storia futura ad esservi raccontata...



Contenuto del volume:

pag. 003 Arca 2000 (Pyramidopolis, 1953) di Gabriel Guignard (romanzo)
pag. 095 L'ossesso (The Inhabitated, 1953) di Richard Wilson (racconto)
pag. 112 Abissi di acciaio 4/9 (The Caves of Steel, 1953) di Isaac Asimov (romanzo a puntate)
pag. 126 Per sopravviver ha fatto il morto - Curiosità scientifiche (saggistica)