Sinossi romanzo Sbarco nel cratere Urania 325
| Titolo: Sbarco nel cratere | |
| Autore: Murray Leinster | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Operation Terror | |
| Pubblicazione originale: 1962 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 12/01/1964 | |
| Collana: Urania 325 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Mario Galli | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: |
Un oggetto non identificato precipita, sollevando un'immensa colonna d'acqua, in un lago vulcanico in una zona montagnosa degli Stati Uniti. E subito cominciano i sintomi classici dell'invasione: campi magnetici paralizzanti, raggi misteriosi, sparizioni di persone. Ma Murray Leinster, uno dei più smaliziati scrittori che abbia la f.s., non si contenta di così poco, e arricchisce questo tema sempre gradito ai lettori di nuovi, imprevedibili sviluppi, di un folgorante colpo di scena.
Contenuto del volume:
pag. 003 Sbarco nel cratere (Operation Terror, 1962) di Murray Leinster (romanzo)
pag. 130 B.C. 4/193 (fumetto)
pag. 132 La vela dello spazio (Gateway to Strangeness, 1964) di Jack Vance trad. Adalberto Chiesa (racconto)
