Sinossi romanzo Sam Space Spazio-investigatore Urania 617
| Titolo: Sam Space Spazio-investigatore | |
| Autore: William F. Nolan | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Space for Hire | |
| Pubblicazione originale: 1971 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 29/04/1973 | |
| Collana: Urania #617 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Claudio Lo Monaco | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: |
Negli ultimi anni la letteratura di FS si è arricchita di molte buone e a volte ottime storie "fanta-poliziesche", che il pubblico di Urania ha mostrato di gradire particolarmente. Ma nessun "fanta-giallo" aveva ancora raggiunto la carica di azione e di frenetico, spregiudicato, inesauribile divertimento che William F. Nolan ha saputo dare a questo suo romanzo "chandleriano" e al suo protagonista Sam Space: uno straordinario personaggio, meticolosamente ricostruito sul modello dei massimi investigatori privati degli "anni trenta", che si scatena senza respiro e non cessa un istante di moltiplicarsi in altri infiniti Sam Space in tutti i pianeti del Sistema Solare e in tutte le dimensioni dello Spazio-Tempo.
Contenuto del volume:
pag. 003 Sam Space Spazio-investigatore (Space for Hire, 1971) di William F. Nolan (romanzo)
pag. 158 B.C. 4/1578 (fumetto)
pag. 160 Il mago Wiz 2/806 (fumetto)
pag. 161 Trasferimento direzionale (Kite; Yellow and Green, 1973) di Robert Lory trad. Mario Galli (racconto breve)
