Sinossi romanzo Pericolo da Vega Urania 461
| Titolo: Pericolo da Vega | |
| Autore: John Rackham | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Danger from Vega | |
| Pubblicazione originale: 1966 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 07/05/1967 | |
| Collana: Urania 461 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Maria Benedetta De Castiglione | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: | 
La radio - la "vecchia radio" - può ancora essere la protagonista di un garbato e originale romanzo di fantascienza, che pure non solo si svolge nel futuro, ma su un pianeta distante parecchi anni-luce da quello di Guglielmo Marconi. A ognuno di noi è capitato di chiedersi com sarebbe considerata la radio in una società primitiva: probabilmente come una misteriosa "voce" divina, attorno alla quale sorgerebbe un culto, con sacerdotesse, guardiane, templi, e tutti gli apparati di una religione. Se poi questa "divinità" fosse l'unica difesa contro un nemico venuto dallo spazio...
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Pericolo da Vega (Danger from Vega, 1966) di John Rackham (romanzo)
