Sinossi romanzo Nemo Urania 767
| Titolo: Nemo | |
| Autore: Ron Goulart | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Nemo | |
| Pubblicazione originale: 1977 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 21/01/1979 | |
| Collana: Urania #767 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Vittorio Curtoni | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 156 | |
| Isbn: | 
Negli Stati Uniti del 2040 sotto la guida di un grande Presidente e grazie all'Agenzia di Sicurezza Totale la vita si svolge nel migliore dei modi (?). Sennonchè un cittadino pacifico e ossequiente alle leggi come Ted Briar, il protagonista di questa storia, può ritrovarsi da un giorno all'altro con quindici omicidi sulla coscienza: cosa (assicurano i futurologi) abbastanza spiacevole anche nel 2040. Per fortuna Briar, seppure ingenuo, è tutt'altro che un cretino e dispone di poteri tutt'altro che ordinari. Per cui con l'aiuto di uno spericolato e misterioso Padre Ortega, riuscirà non solo a riscattare le sue colpe ma a moltiplicare le situazioni paradossali e i colpi di scena fino all'ultima pagina, nel più mordente e autentico spirito della fantascienza sociologica "alla Goulart".
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Nemo (Nemo, 1977) di Ron Goulart (romanzo)
pag. 124 Catfish 4/200 (fumetto)
pag. 128 Per mare e per terra di Isaac Asimov trad. Pierluca Serri (articolo)
pag. 141 Gli anelli di Urano (Rings and Things, 1978) di Isaac Asimov trad. Raffaele Lombardi (articolo)
pag. 152 Il laureato 4/130 (fumetto)
pag. 154 Santincielo 8/228 (fumetto)
  
