Sinossi romanzo L'inferno nelle paludi Urania 728
| Titolo: L'inferno nelle paludi | |
| Autore: Perry A. Chapdelaine | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Swampworld West | |
| Pubblicazione originale: 1974 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 31/07/1977 | |
| Collana: Urania #728 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 156 | |
| Isbn: | 
Robert Heinlein, creatore dell'indimenticabile "Universo", si trovò una volta a fare da arbitro in una discussione tra sostenitori della fantascienza sociologica e partigiani di quella spaziale. Quando toccò a lui esprimere il suo parere personale, restò a lungo indeciso. Cominciò infine col riconoscere diplomaticamente i meriti del genere sociologico, "più solidamente ancorato alla realtà del nostro mondo..." Ma qui s'interruppe con un sospiro, e pronunciò questo storico verdetto in favore degli spaziali: "Il nostro mondo è vecchio e logoro. Meglio andare a cercarcene un altro!". Parole sante. Solo che, quando un nuovo autore "spaziale" si mette a scrivere, deve fare i conti con i mille altri mondi che altri autori hanno cercato e trovato prima di lui. Il rischio è che il nuovo mondo riesca "vecchio e logoro" per il lettore, prima ancora che i protagonisti ci mettano piede. Ma in questo romanzo di Perry A. Chapdelaine, nessuna paura: il lettore (a parte l'inferno che l'aspetta nelle paludi) ci vada tranquillo.
 
Contenuto del volume:
pag. 003 L'inferno nelle paludi (Swampworld West, 1974) di Perry A. Chapdelaine (romanzo)
pag. 146 Catfish 3/110 (fumetto)
pag. 150 Pozzanghere (fumetto)
pag. 153 Premio Mary Shelley 1977 (saggistica)
pag. 154 Il laureato 4/20 (fumetto)
