Sinossi romanzo Le armi di Isher Urania 432
| Titolo: Le armi di Isher | |
| Autore: A.E. Van Vogt | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Weapon Shops of Isher | |
| Pubblicazione originale: 1942 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 17/04/1966 | |
| Collana: Urania 432 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Rosetta Colli | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 192 | |
| Isbn: |
nota: ristampa del n. 12
"Bellissime armi: il diritto di comperare armi è il diritto di essere liberi". Questo dice l'insegna luminosa di uno stupefacente negozio, apparso come dal nulla nel centro di una città americana dei giorni nostri. E nella vetrina, è in mostra un assortimento d'armi mai viste. E' un'illusione ottica? E' un'allucinazione collettiva? Il trucco di un prestigiatore? Tutti se ne convincono, non appena il negozio, così come è venuto, scompare. Tutti, meno l'uomo che incautamente ha aperto la porta ed è entrato in una vertiginosa avventura attraverso il tempo e lo spazio.
Contenuto del volume:
pag. 003 Le armi di Isher (The Weapon Shops of Isher, 1942) di A.E. Van Vogt (romanzo)
pag. 180 Il mago Wiz 4/74 (fumetto)
pag. 186 B.C. 4/646 (fumetto)
pag. 188 Dizionario scientifico (rubrica)
