Sinossi romanzo L'abitatore Urania 316
| Titolo: L'abitatore | |
| Autore: Kenneth F. Gantz | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Not in Solitude | |
| Pubblicazione originale: 1959 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 08/09/1963 | |
| Collana: Urania #316 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 200 | |
| Isbn: | 
L'astronave ferma sui suoi supporti, il pianeta che sembra deserto, la pattuglia che non ritorna: è un inizio secondo la grande tradizione fantascientifica; e questo forte e ben congegnato romanzo dimostra che tale tradizione d'avventura, di scoperta, di mistero, è ancora ben viva. Il problema qui è duplice: tensione e incomprensione all'interno dell'astronave, insidiosa e schiacciante minaccia all'esterno; e solo dopo molte peripezie i due temi giungeranno a una drammatica, infuocata confluenza.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 L'abitatore (Not in Solitude, 1959) di Kenneth F. Gantz (romanzo)
pag. 184 B.C. 4/149 (fumetto)
pag. 186 Il marziano fuori cattedra (rubrica)
  
