Sinossi romanzo La morte viene col vento Urania 212
| Titolo: La morte viene col vento | |
| Autore: John Blackburn | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: A Scent of New-Mown Hay | |
| Pubblicazione originale: 1958 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 13/09/1959 | |
| Collana: Urania #212 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Andreina Negretti | |
| Copertina: Carlo Jacono | |
| Numero pagine: 128 | |
| Isbn: | 
Un vecchio mercantile lancia l'S.O.S., dopo di che non si hanno più notizie della nave e dell'equipaggio. Un ufficiale russo ordina il bombardamento di un villaggio dal quale è stata fatta evacuare in fretta e furia la popolazione. In un piccolo centro inglese una donna decide che per curare il suo strano e improvviso mal di denti non c'è niente di meglio che chiudersi a chiave nella sua stanza, distendersi sul letto e restarsene immobile nell'oscurità. Tre episodi apparentemente estranei l'uno all'altro. Ma solo apparentemente. E' in seguito a questi episodi che al generale Kirk del Servizio Segreto inglese, al direttore del Laboratorio di Ricerche di Farhill, al giovane biologo Tony Heath, ai migliori scienziati russi e americani, ai più efficienti poliziotti tedeschi, vengono affidati incarichi segretissimi da condurre a termine entro pochi giorni. Se gli uomini interessati non risolveranno i loro problemi prima che sul mondo passi il vento proveniente da Est, sarà la fine della razza umana. La morte viene col vento è un autentico capolavoro di una nuova forma di fantascienza che si è andata affermando in America e in Inghilterra, e che si può definire "fantascienza psicologica". Questa è la storia di un odio nato dalla miseria e dal terrore, un odio che ha generato la più pericolosa forma di pazzia, quella che prende vita e cresce e ingigantisce nel cervello di una creatura di eccezionale intelligenza. La pericolosa pazzia di un genio.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 La morte viene col vento (A Scent of New-Mown Hay, 1958) di John Blackburn (romanzo)
pag. 120 Curiosità scientifiche (saggistica)
pag. 122 Risate cosmiche (rubrica)
  pag. 124 La minaccia degli invisibili 4/11 (Doomsday Eve, 1957) di Robert Moore Williams (romanzo breve a puntate)
