La fabbrica dei flagelli - Urania 551

16 agosto 2021 La fabbrica dei flagelli - Urania 551

La fabbrica dei flagelli - Urania 551 -

Sinossi antologia La fabbrica dei flagelli Urania 551

Sinossi dell'antologia La fabbrica dei flagelli Urania 551
Titolo: La fabbrica dei flagelli
Autore: vari La copertina di La fabbrica dei flagelli - Urania 551
Titolo originale: The General Zapped an Angel
Pubblicazione originale: 1970
Serie:
Data pubblicazione: 18/10/1970
Collana: Urania #551
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Beata Della Frattina
Copertina: Karel Thole
Numero pagine: 180
Isbn:



Il Diluvio Universale, le Sette Piaghe d'Egitto, le epidemie di peste e colera che decimarono nei secoli passati la popolazione terrestre, avevano se non altro il pregio di cadere, per così dire, dall'alto. In pochi decenni, tutto questo è drammaticamente cambiato: gli Dei, il Fato, la Natura sono usciti di scena, e oggi è l'Uomo stesso che si scava la fossa da sé, che fabbrica i flagelli di cui è vittima. "Quanto maggiori i progressi della nostra tecnologia, tanto maggiore la nostra vulnerabilità." Questo tema - proposto da Arthur Clarke - è stato assegnato dalla Meredith Press a tre "scolari" d'eccezione come Silverberg, Zelazny e Blish, che l'hanno trattato secondo il proprio estro, ciascuno senza sapere come lo stessero svolgendo gli altri due. Ne è uscita una impressionante antologia di fantascienza "ecologica", che abbiamo il dovere, oltre che il piacere, di offrire ai nostri lettori e compagni di specie.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 004 Quando il passato se ne andò (How It Was When the Past Went Away) di Robert Silverberg (romanzo breve)
pag. 075 Progetto Rumoko (The Eve of Rumoko) di Roger Zelazny (racconto lungo)
pag. 133 Tutti moriamo nudi (We All die Naked) di James Blish (racconto lungo)
pag. 176 B.C. 4/1252 (fumetto)
pag. 178 Il mago Wiz 4/490 (fumetto)