Sinossi romanzo Il ritorno dell'Explorer Urania 345
| Titolo: Il ritorno dell'Explorer | |
| Autore: Poul Anderson | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: No World of Their Own | |
| Pubblicazione originale: 1955 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 16/08/1964 | |
| Collana: Urania 345 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Mario Galli | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: | 
L'innocente partita a scacchi che il giapponese Matsumoto sta giocando con l'extraterrestre Hronna, nella cabina del vecchio "Explorer", prefigura una partita ben più pericolosa; quella che il capitano Langley dovrà giocare tra poco con Solari, Centauriani, e Mercanti dello Spazio. La lotta si svolge senza esclusione di colpi, in un suspense di cui Poul Anderson è maestro, finché Langley e gli altri s'accorgono - troppo tardi? - che al gioco mancava una gigantesca pedina. Educata, impassibile, commovente, alla tremenda contesa assiste Marin, la dolce schiava del futuro...
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Il ritorno dell'Explorer (No World of Their Own, 1955) di Poul Anderson (romanzo)
pag. 148 B.C. 4/285 (fumetto)
pag. 150 Il marziano in cattedra (rubrica)
