Sinossi romanzo Il gradino di Venere Urania 588
| Titolo: Il gradino di Venere | |
| Autore: David Grinnell | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: To Venus! To Venus! | |
| Pubblicazione originale: 1970 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 19/03/1972 | |
| Collana: Urania #588 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Maria Benedetta De Castiglione | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 168 | |
| Isbn: | 
Sul pianeta Venere - secondo i dati trasmessi dalle "sonde" americane - ogni vita è impossibile: non c'è acqua, l'atmosfera è irrespirabile, la temperatura supera i 300 gradi centigradi. Quand'ecco un sensazionale annuncio: astronauti sovietici sono sbarcati sul pianeta e comunicano che le condizioni di vita sono tollerabili. Ma gli stessi astronauti chiedono anche urgentissimamente e disperatamente aiuto, perchè a causa di un incidente non possono più tornare indietro. Che cosa c'è sotto questo incredibile messaggio? Come stanno veramente le cose? Agli americani non resta che andare a vedere di persona.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Il gradino di Venere (To Venus! To Venus!, 1970) di Donald A. Wollheim (romanzo)
pag. 146 B.C. 4/1460 (fumetto)
pag. 148 Il mago Wiz 6/678 (fumetto)
pag. 151 La macchina che faceva le uova (The Self-Priming Solid-State Electronic Chicken, 1970) di Jon Lucas trad. Renato Gari (racconto)
