Sinossi romanzo Il diluvio Urania 319
| Titolo: Il diluvio | |
| Autore: John Creasey | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Flood | |
| Pubblicazione originale: 1956 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 20/10/1963 | |
| Collana: Urania #319 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Nonostante il titolo, e nonostante ciò che pensano gli abitanti di molti villaggi e città inglesi, questo non è un romanzo-cataclisma. L'acqua che minaccia la vita di migliaia di persone non viene dal cielo: il dottor Palfrey, che i lettori di Urania hanno già conosciuto, si trova anche qui di fronte a un mistero che ha insieme i caratteri della fantascienza e del thriller, impegnato a combattere una prodigiosa tartaruga artificiale e gli inesplicabili, oscuri scopi del suo creatore.
  
 
Contenuto del volume:
pag. 003 Il diluvio (The Flood, 1956) di John Creasey (romanzo)
pag. 140 B.C. 4/165 (fumetto)
pag. 142 Il marziano in cattedra (rubrica)
pag. 147 Il signor Larsen e il dottor Bayliss (Zone of Terror, 1960) di James G. Ballard trad. Stefano Torossi (racconto)
  
