Sinossi romanzo Viaggio in fondo alle stelle Urania 975
| Titolo: Viaggio in fondo alle stelle | |
| Autore: John Maddox Roberts | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Space Angel | |
| Pubblicazione originale: 1979 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 22/07/1984 | |
| Collana: Urania #975 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 142 | |
| Isbn: | 
Chi crede che la fs debba ormai trattare sempre e soltanto di profondi problemi sociologici ecologici geopolitici biopsichici genetici fenomenologici eccetera, non legga questo romanzo. Chi invece apprezza ancora i viaggi e le avventure nelle abissali profondità del cosmo, s'imbarchi senz'altro col quartiermastro Torwald e il mozzo Kelly su "L'angelo dello Spazio", una vecchia astronave da trasporto destinata a raggiungere una zona della Galassia dove nessuna flotta terrestre o extraterrestre aveva ancora mai osato avventurarsi.
Contenuto del volume:
pag. 003 Viaggio in fondo alle stelle (Space Angel, 1979) di John Maddox Roberts) (romanzo)
pag. 134 Catfish 2/894 (fumetto)
pag. 135 La danza delle stelle (The Dance of the Stars, 1981) di Isaac Asimov trad. Guido Boreani (articolo)
