Sinossi romanzo Tempo di mostri, fiume di dolore Urania 934
| Titolo: Tempo di mostri, fiume di dolore | |
| Autore: James Kahn | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: World Enough, and Time | |
| Pubblicazione originale: 1980 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 26/12/1982 | |
| Collana: Urania #934 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 264 | |
| Isbn: |
Se non sapessimo che l'autore di questo romanzo (ormai celebre negli USA) è una donna, non esiteremmo a lodare in primo luogo la sua straordinaria delicatezza di fantasia e di stile. Ma come evitare che alcuni lettori non pensino subito a un "romanzo rosa", benché l'avventura sia spaziale e il lugubre, degradato, piovoso pianeta Hestia sia popolato da rozzi ubriaconi? Metteremo l'accento, dunque, piuttosto sulla robustezza dell'intreccio e sull'eccezionale qualità di un "suspense" che non ha nulla di particolarmente femminile, né di particolarmente maschile, ma è per così dire un suspense unisex, ovverosia per tutti.
Contenuto del volume:
pag. 003 Tempo di mostri, fiume di dolore (World Enough, and Time, 1980) di James Kahn (romanzo)
pag. 260 Catfish 4/750 (fumetto)
pag. 262 Feste dolci feste (fumetto)
