Sinossi romanzo Saturno Tre Urania 836
| Titolo: Saturno Tre | |
| Autore: Steve Gallagher | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Saturn 3 | |
| Pubblicazione originale: 1980 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 18/05/1980 | |
| Collana: Urania #836 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Laura Serra | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 156 | |
| Isbn: | 
Un tipo ambiguo, il capitano James. E ancora più ambiguo è Hector, l'androide smontato e imballato in diverse casse che James ha portato con sé nella base spaziale di Saturno Tre. Sarà, ma non m'ha veramente l'aria di un robot, dice infatti la protagonista guardando i pezzi che riempiono la prima cassa. Ma aspettiamo a giudicare, tanto più sapendo che nella versione cinematografica (con Kirk Douglas) il creatore americano di Hector s'è ispirato a una serie di tavole anatomiche del designer italiano Leonardo da Vinci.
Contenuto del volume:
pag. 003 Saturno Tre (Saturn 3, 1980) di Steve Gallagher (romanzo)
pag. 136 Catfish 4/419 (fumetto)
pag. 138 Molly Zero (Molly Zero, 1977) di Keith Roberts trad. Beata Della Frattina (racconto lungo)
pag. 154 Santincielo 4/316 (fumetto)
