Sinossi romanzo L'uomo del mondo selvaggio Urania 1447
| Titolo: L'uomo del mondo selvaggio | |
| Autore: Don Debrandt | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Timberjak | |
| Pubblicazione originale: 1999 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 25/08/2002 | |
| Collana: Urania #1447 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Antonella Pieretti | |
| Copertina: Cesare Croce | |
| Numero pagine: 330 | |
| Isbn: |
Il protagonista di questo romanzo di frontiera è Paul Banyan, una specie di cyborg dei boschi dalla forza di molti robot, e lo sfondo è un mondo selvaggio ricoperto di lussureggianti foreste. Il problema è che Paul non è visto di buon occhio da tutti. L'avventura si colora di toni epici quando si arriva allo scontro fra Paul e lo scienziato faustiano Johnny Rainforest, deciso a salvare a tutti i costi le foreste di Indigo Wild... o a distruggere il pianeta.
Contenuto del volume:
pag. 005 dedica
pag. 007
pag. 007 L'uomo del mondo selvaggio (Timberjak, 1999) di Don Debrandt (romanzo)
pag. 328 Ringraziamenti (saggistica)
pag. 329 L'autore. Don DeBrandt di Giuseppe Lippi (biografia)
