Sinossi romanzo La velocità del buio Urania 1495
| Titolo: La velocità del buio | |
| Autore: Elizabeth Moon | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Speed of Dark | |
| Pubblicazione originale: 2002 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/02/2005 | |
| Collana: Urania #1495 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: A. M. Francavilla | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 362 | |
| Isbn: |
Prego, entrate in un altro mondo. Un mondo futuro in cui è fin troppo facile essere considerati anormali. Lou Arrendale è un isolato, uno di quei soggetti che i medici definiscono autistici. Finché la multinazionale farmaceutica per cui lavora lo mette di fronte a un traumatico dilemma: sottoporsi a un esperimento rivoluzionario o perdere il posto e disperdersi nel caos. Il problema di quelli come Lou è molto semplice: rinunciare all'unico contatto con il mondo esterno o accettare la cura e trasformarsi in uomini qualunque, nuovi schiavi di una personalità prefabbricata e servile?
Contenuto del volume:
pag. 005 dedica
pag. 007 La velocità del buio (The Speed of Dark, 2002) di Elizabeth Moon (romanzo)
pag. 360 Ringraziamenti
pag. 362 L'autrice. Elizabeth Moon di Giuseppe Lippi (biografia)
