Sinossi romanzo La torre dei dannati Urania 943
| Titolo: La torre dei dannati | |
| Autore: John Tomerlin | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The High Tower | |
| Pubblicazione originale: 1980 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/05/1983 | |
| Collana: Urania #943 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Vittorio Curtoni | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 204 | |
| Isbn: | 
Ipotizzate che una grande azienda tipo Fiat, con decine di migliaia di dipendenti, costruisca in un gran parco un immenso edificio dove i suddetti dipendenti troveranno non soltanto alloggio ma tutti i servizi essenziali: dai negozi e locali pubblici di ogni specie, alle scuole, alle attrezzature sportive, ricreative eccetera. Immaginate inoltre che gli alloggi vengano assegnati a seconda del grado aziendale: quelli più poveri, più stretti e dei piani più bassi, al personale di più bassa categoria; e gli appartamenti via via più spaziosi, più di lusso e dei piani via via più alti, alle categorie via via superiori... Avete ipotizzato? Bene. Leggete ora questo romanzo, e scoprirete ben presto di aver ipotizzato l'inferno.
  
Contenuto del volume:
pag. 003 La torre dei dannati (The High Tower, 1980) di John Tomerlin (romanzo)
pag. 202 Catfish 4/780 (fumetto)
  
