Sinossi romanzo La ragione per cui Urania 850
| Titolo: La ragione per cui | |
| Autore: George Alec Effinger | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Those Gentle Voices | |
| Pubblicazione originale: 1976 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 24/08/1980 | |
| Collana: Urania #850 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Marco Paggi | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 192 | |
| Isbn: | 
Per quale ragione questo romanzo comincia col capitolo due continua coi capitoli tre quattro cinque e finisce col capitolo uno? Questo non ve lo possiamo dire.
Per quale ragione del 1988 le nazioni della Terra decidono di unire tutti i loro sforzi per inviare un'astronave verso la stella Wolf 539? Una ragione che possiamo dirvi è che in quell'anno si scopre che da un pianeta di quella stella partono dei radiosegnali per noi.
Ma c'è forse un'altra ragione: una ragione troppo incredibile perchè i Terrestri possano immaginarla, una ragione che non capiranno nemmeno quando saranno sbarcati sul pianeta in questione.
Contenuto del volume:
pag. 003 La ragione per cui (Those Gentle Voices, 1976) di George Alec Effinger (romanzo)
pag. 168 Catfish 4/463 (fumetto)
pag. 170 Acronos (Achronos, 1980) di Lee Killough trad. Laura Serra (racconto)
pag. 190 Il laureato 4/320 (fumetto)
