Sinossi romanzo La miniera di Hatcher Urania 951
| Titolo: La miniera di Hatcher | |
| Autore: Charles E. jr. Sellier, Robert Weverka | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Boogens | |
| Pubblicazione originale: 1981 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 21/08/1983 | |
| Collana: Urania #951 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Una miniera abbandonata nelle montagne a sud di Denver, nel Colorado. Una vecchia casa nei pressi della miniera con una grata di ferro in un seminterrato fangoso. Un villaggio decrepito, con pochi turisti, degli abitanti taciturni, e uno sceriffo dall'aria eternamente scura. Su questi s'innesta e si sviluppa una delle vicende più raccapriccianti che la "fantascienza sotterranea" ci abbia mai presentato fino ad oggi.
Contenuto del volume:
pag. 003 La miniera di Hatcher (The Boogens, 1981) di Charles E. jr. Sellier e Robert Weverka (romanzo)
pag. 130 Catfish 4/806 (fumetto)
pag. 134 L'influsso della cometa (Change of Time and States, 1982) di Isaac Asimov trad. Guido Boreani (articolo)
  
